si riprende

IMG_20150517_104037

Ricominciamo la vita della città-

Dopo il riposo estivo, il mare, il lago, la collina, si riprende a pieno ritmo la vita di tutti i giorni:
-riprendono gli incontri del primo venerdì del mese, con gli ex colleghi che non senti da alcuni mesi;
– riprende il gruppo di Sintonia (fra l’altro senza soldi in cassa e senza punti Conad),
– riprendono gli asili nido e le scuole materne;
– gli anziani sono sempre più anziani…
– controlli le scadenze dei vari pagamenti di tasse e imposte;
-si susseguono gli impegni, di nuovo si riempie il calendario di post-it o di appunti, attenti a non sbagliare gli appuntamenti per non accavallare gli impegni;

I nipoti si ritrovano tutti insieme e ti accorgi che sono diventati grandi e insieme fanno una bella confusione.
E poi entro settembre ne arriverà un altro, anzi un’altra.

E improvvisamente hai timore di non avere la spinta sufficiente per destreggiarti nel calendario, di non saper scegliere fra il desiderio e la paura di stare sola, fra la necessità di avere un tuo spazio per andare in palestra o ad acquagym e il timore di sottrarre tempo a chi forse ti telefonerà per una urgenza o per una gita nel week-end.

Da dove inizio?

E così ti ritrovi davanti al computer a fare una partita di freecell, che però non riesci a completare.

E’ meglio andare a mangiare un gelato, forse ne è rimasto uno in freezer…

Pubblicità

E CHE PAUSA SIA

Faccio parte del gruppo Sintonia, che  è centro di ascolto e di distribuzione di pacchi settimanali come aiuto per le famiglie bisognose.

La maggior parte (circa 180) ritira il pacco al sabato e questa attività non si ferma neppure in agosto, nè a Natale o Pasqua. E’ costante l’aiuto  di vari volontari e anche degli stessi “ospiti ” della Parrocchia. Viene utilizzata  la fornitura del Banco alimentare e  quanto arriva dai supermercati, dopo la chiusura serale. Alcune famiglie ricevono anche un aiuto giornaliero.

Altre con bambini  piccoli vengono divisi in due gruppi, ogni mercoledì e venerdì pomeriggio.Dopo aver provveduto al controllo delle disponibilità (e quindi se è il caso, dopo aver fatto spesa) iniziamo  a ricevere queste mamme e papà iscritti al gruppo; oltre ad ascoltare i loro problemi di varia natura, consegnamo  il pacco settimanale di aiuti alimentari, cerchiamo di soddisfare le loro  richieste di vestiti e guardaroba in genere (lenzuola, coperte, biancheria per la casa).

Con la fine di giugno sospendiamo invece la distribuzione del mercoledì e del venerdì  perchè fra le ferie e altri impegni diversi volontari non possono garantire la loro presenza che riprenderà a settembre; verso la fine di agosto, anzi, si deve verificare che tutto sia pronto per ripartire, con il guardaroba aggiornato e con la dispensa rifornita. Con la generosità di tanta gente che sa dell’attività di Sintonia, si riescono anche a trovare carrozzine, lettini, valigie o ad indirizzare verso i vari mercatini dell’usato attivi in città.
Pastina,omogeneizzati, biscotti, pannolini, latte in polvere e UHT devono essere disponibili per integrare il pacco alimentare “standard” che, a seconda del momento, contiene: pane, pasta,riso,latte,farina,formaggi, verdura o frutta, qualche volta olio e quanto disponibile presso il Banco alimentare.

Siamo noi volontarie che provvediamo ad acquistare i prodotti specifici per bambini, recuperando il denaro necessario con la vendita di torte. Oltre a ciò, utilizziamo  anche la carta beneficienza fornitaci dal locale supermercato CONAD e che abbiamo distribuito negli anni scorsi chiedendo l’appoggio dei parrocchiani.
Qualche tessera si deve essere dispersa, perchè ultimamente viene poco utilizzata e così le nostre risorse per la spesa scarseggiano.
Approfitto del blog, per informare che  chiunque lo desideri può versare una parte dei propri punti tessera Conad sulla carta solidarietà intestata a SINTONIA, Parrocchia di San Pellegrino. ecco qui

carta CONAD sintonia a colori
carta insieme n. 0205002104491
E se qualcuno  può avere  2 ore  di tempo libero alla settimana , se si rivolge in Parrocchia possiamo suggerire come impiegarlo.