si riprende

IMG_20150517_104037

Ricominciamo la vita della città-

Dopo il riposo estivo, il mare, il lago, la collina, si riprende a pieno ritmo la vita di tutti i giorni:
-riprendono gli incontri del primo venerdì del mese, con gli ex colleghi che non senti da alcuni mesi;
– riprende il gruppo di Sintonia (fra l’altro senza soldi in cassa e senza punti Conad),
– riprendono gli asili nido e le scuole materne;
– gli anziani sono sempre più anziani…
– controlli le scadenze dei vari pagamenti di tasse e imposte;
-si susseguono gli impegni, di nuovo si riempie il calendario di post-it o di appunti, attenti a non sbagliare gli appuntamenti per non accavallare gli impegni;

I nipoti si ritrovano tutti insieme e ti accorgi che sono diventati grandi e insieme fanno una bella confusione.
E poi entro settembre ne arriverà un altro, anzi un’altra.

E improvvisamente hai timore di non avere la spinta sufficiente per destreggiarti nel calendario, di non saper scegliere fra il desiderio e la paura di stare sola, fra la necessità di avere un tuo spazio per andare in palestra o ad acquagym e il timore di sottrarre tempo a chi forse ti telefonerà per una urgenza o per una gita nel week-end.

Da dove inizio?

E così ti ritrovi davanti al computer a fare una partita di freecell, che però non riesci a completare.

E’ meglio andare a mangiare un gelato, forse ne è rimasto uno in freezer…

Pubblicità

scuola

Questa mattina dai programmi radio ho imparato che sulla “riforma” della scuola il governo metterà la fiducia.
Mi dispiace molto, perchè su una riforma così importante si deve avere il coraggio di completare un dibattito parlamentare.

scuola2

Intanto nelle famiglie dei miei figli ci sono novità: Anna andrà al nido Panda (e vi troverà il cugino Samuele), Tommaso alla scuola materna Pablo Neruda, Aurora e Viola continueranno nelle loro scuole materne e Giacomo frequenterà la seconda elementare.

Tutti pronti ad aspettare la nuova cuginetta che nascerà a fine settembre (continuerà la tradizione familiare del Panda?)

W  gli studenti, W i genitori, w i buoni insegnanti e w la scuola (speriamo che sia buona davvero!)